Non mi sono scordata del recente giretto alla Mostra dell’Artigianato e come promesso ve lo racconterò goccia dopo goccia a modo mio. Ho scattato tante foto e fatto alcune veloci ma interessantissime nuove amicizie con artigiani e artisti sopratutto toscani. Non voglio certo perdere l’occasione di parlarvene con cura!!
Ho apprezzato sopratutto l’artigianato artistico, alla mostra esaltato dallo scenario della galleria dedicata sia alla ricerca che alla tradizione. In questo momento apprezzo particolarmente la ricerca. Materiali, invenzioni, accostamenti, colori e scenari inattesi, e alcune volte riuso.
1. Cartapesta/papier-machè
2. Vetro/Glass
3. Metallo e luce/Metal and light
4. Legno/Wood
5. Cermica/Ceramics
6. Metallo/Metal
7. Misto. Rilievo su tela/Mix technique
Qui tutti gli artisti. Here all artists.
I have not forgotten the recent visit at the “Mostra dell’Artigianato”, and as promised I’ll tell you drop by drop my way. I took many pictures and done fast, but interesting, new friends between artists and artisans, especially Tuscan one’s. And I will not miss the opportunity to speak about them with care:
I especially appreciated the craftsmanship, enhanced by the scenery of the exhibition gallery dedicated to both research and tradition. Right now I particularly appreciate the research. Materials, inventions, combinations, colors and unexpected scenarios,and sometimes reuse.
Come nel caso di Silvia Logi, che crea paesaggi, ambienti e soggetti con il legno, alcune applicazioni e il colore. Suggestivi e inaspettati, me ne sono immediatamente innamorata e non poteva mancare una foto con l’artista (fra l’altro anche molto simpatica!)
Ma ancora più inaspettato è stato per me l’incontro con la carta marmorizzata!! Sarà stato il banchino dell’artigiano pronto per la dimostrazione o forse l’opera d’arte spontanea rappresentata dall’insieme degli strumenti di lavoro schizzati (un risultato incantevole)?? Non mi sarei mai aspettata di incuriosirmi con la tradizionale arte fiorentina. E invece? Mai dire mai!! Anche qui c’è scappata la chiacchierata, e la disponibilità degli artigiani Florentia Libris ad uscire dal guscio della bottega per raccontare anche ai bambini questa splendida decorazione, mi ha risvegliato la lampadina del genio fiorentino! E’ un vero peccato che queste arti non siano promosse con serietà anche fra le nuove generazioni. Corsi per bambini? per adulti? nelle scuole? L’arte fiorentina va difesa e rinnovata! Se qualcuno vuole prendersi a cuore la cosa ed è incuriosito da quest’arte celata per anni, questi artigiani si sono dimostrati disponibilissimi a insegnare e dimostrare ovunque!
But even more unexpected for me was meeting with the marbled paper! Maybe it’s been the platform ready for demonstration or perhaps the spontaneous work of art represented by all the sketched instruments (a charming result)? I never expected to intrigue with the traditional Florentine art. And instead? Never say never! Again, there ran a chat, and the availability of craftsmen Florentia Libris out of the shell of the shop to tell to people and children about this beautiful decoration secrets… I was awakened to the Florentine genius! It’s a shame that these arts are not promoted seriously even among the younger generation. Courses for children? Adult? in schools? The Florentine art must be defended and renewed! If someone wants to take it to heart and is intrigued by this art, that’s been hidden for years, these craftsmen have proved extremely available to teach and demonstrate it everywhere!
Ci vediamo presto! Come dicevo questa settimana è piuttosto difficile e nel fine settimana sarò fuori quindi tempi di aggiornamento saranno più che mai una sorpresa. Vi piacciono le sorprese non è vero?? ; )